ISOLANTI TERMICI PER SOTTO MASSETTO E RISCALDAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO, SOFFITTO E PARETE
ISOLANA IR
• Applicazione come isolante termo riflettente sotto massetto ed il riscaldamento radiante
PERCHE' PREFERIRE ISOLANTI IN PURA LANA + ALLUMINIO NEL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
ISOLANA IR, realizzata con lana 100% naturale e uno strato sottile di alluminio, garantisce un’elevata resistenza meccanica e agli sbalzi termici. L'applicazione nei sistemi di riscaldamento a parete e a soffitto, sia in strutture a secco sia murarie, risulta relativamente semplice.
Il materassino ISOLANA IR rappresenta una soluzione naturale, sostenibile, duratura e performante per l’isolamento termico, ideale in presenza di spessori ridotti e per il potenziamento della coibentazione. Il suo impiego è inoltre particolarmente indicato come isolante termoacustico sotto massetto e come elemento termo riflettente nei sistemi di riscaldamento a parete, soffitto e pavimento. Il materassino in lana di pecora, risulta ideale e di facile posa anche su superfici scabre, come ad esempio i massetti alleggeriti con granuli di sughero e non necessita di alcun collante o fissaggio meccanico, ad esclusione del nastro di alluminio per le giunzioni attigue.
L’allumino con elevata riflettanza, accoppiato al materassino di lana, garantisce una maggior reattività di rilascio termico verso l'ambiente ed un più elevato risparmio energetico. Svolge, inoltre, anche funzione di barriera vapore e contribuisce complessivamente in modo significativo all’efficienza del sistema di riscaldamento a pavimento. Si presta sia per la realizzazione di massetti naturali e biocompatibili, ad accumulo termico di alto spessore 10/12 cm, quali argilla, calce e massetti anidritici, quanto in quelli tradizionali in cemento e autolivellanti CAS (Cementoalphasolfatici).
Un altro aspetto di tipo pratico ed economico, è rappresentato dalla possibilità di risvoltare il rotolo lungo il perimetro, creando una continuità nella realizzazione del pavimento galleggiante e assolvendo contestualmente ai compiti di giunto di dilatazione termica e correzione da ponte acustico, con notevole risparmio di posa ed economico, non essendo quotato al metro lineare come avviene per i normali sistemi perimetrali.

Posa dell'isolante per riscaldamento radiante.

Isolante termo riflettente per riscaldamento a pavimento, parete e soffitto.

Posa dell'isolante lungo il perimetro per pavimento radiante.

Pavimento radiante in costruzione.
Le verifiche post realizzazione di impianti radianti a pavimento con utilizzo del materassino in lana di pecora accoppiato ad alluminio, hanno dimostrato un importante contributo sul rendimento termico del sistema radiante e sotto *l’aspetto acustico, mantenendo inalterate le caratteristiche di materiale resiliente e di resistenza alla compressione. Tali peculiarità, pongono tale prodotto al vertice delle soluzioni, nelle applicazioni di sistemi termici e galleggianti, con impiego di materiali naturali e sostenibili.
Particolarmente utile nei pavimenti radianti anche sotto l’aspetto acustico, ai fini della riduzione delle vibrazioni e del rumore dei solai, comportandosi come una “molla” dissipatrice, interposta tra due masse ovvero solaio e massetto termico radiante. Tale aspetto, quello acustico è troppo spesso tenuto a margine in fase di progettazione, o di realizzazione, ove purtroppo ahimè risulta difficile intervenire ad ultimazione dei lavori.
Parete radiante aperta prima della posa della copertura in cartongesso o altro.