Isolanti 100% lana per edilizia
menu
Isolana Systems srl: isolanti naturali in lana di pecora 100% per edilizia Isolanti per edilizia in lana di pecora 100%

CAPPOTTO TERMICO NATURALE

CAPPOTTI REALIZZABILI SIA ALL’ESTERNO CHE ALL’INTERNO DELL’EDIFICIO, A SECONDA DELLE NECESSITA’ DI PROGETTO.

 

isolana isolante termico naturale in lana di pecora pura al 100%

 

SOLUZIONE - A: CAPPOTTO ESTERNO

cappotto termico

Struttura metallica del cappotto termico all'interno della quale verrà inserito l'isolante e fissate sopra le lastre da esterno.

 

Isolana 100% pura lana di pecora naturale posata nell'intercapedine del cappotto termico.

Isolana 100% pura lana posata nell'intercapedine del cappotto termico.

 

cappotto termico esterno

Il cappotto completato pronto per la posa degli infissi e scossaline.

 

 

Isolana

SOLUZIONE OTTIMALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAPPOTTO TERMICO ESTERNO CON LASTRE DA ESTERNO ED ISOLANTE IN 100% PURA LANA

 

 

1. EFFICIENZA

Resistenza termica stabile: Il sistema a cappotto realizzato con Isolana, composta al 100% da lana, e rivestito con lastre, garantisce prestazioni elevate grazie agli ottimi valori di isolamento termico, sia statici che dinamici, propri della lana.

La capacità del materiale di eliminare l'umidità contribuisce a stabilizzare il potere isolante nel tempo, mentre le piccole ma significative variazioni di temperatura generate migliorano ulteriormente la performance termo-isolante del cappotto.

Efficienza acustica: Il cappotto con lastre, grazie al principio massa–molla–massa (due strati di materiale denso separati da un’intercapedine), rappresenta una delle soluzioni più efficaci per la riduzione del rumore. Isolana, inserita tra le lastre e la muratura, smorza le onde sonore e migliora l’abbattimento acustico, superando le prestazioni dei sistemi che non prevedono una discontinuità marcata di densità.

 

2. SOSTENIBILITA'

Il cappotto termico consente di vivere al caldo in inverno e al fresco in estate, ma soprattutto rappresenta la soluzione principale per ridurre il consumo energetico. Gli edifici scarsamente isolati sono responsabili del 40% delle emissioni climalteranti in atmosfera. Un cappotto che garantisca una lunga durata nel tempo, realizzato con materiali solidi e isolanti naturali, costituisce una scelta vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale.

 

3. SOLIDITA' - DURATA - SICUREZZA

La lana 100%, priva di colle e di altre fibre, è un sistema naturale per la gestione dell'umidità, oltre a essere antimuffa e antibatterica. Ha una durata eccezionalmente lunga e contribuisce a mantenere sana la struttura in modo naturale.

Negli ultimi 50 anni, le lastre da esterno si sono dimostrate il sistema con la maggiore permanenza in opera tra quelli utilizzati per i cappotti termici. Realizzato senza colle, che hanno una durata relativamente breve, questo sistema offre maggiore affidabilità e solidità nel tempo.

Le lastre isolanti vengono applicate meccanicamente: le varie componenti non si deteriorano con il caldo o il freddo e sono facilmente sostituibili in caso di danneggiamento.

Questo tipo di cappotto non è infiammabile e garantisce protezione anche in caso di un principio d’incendio nelle immediate vicinanze dell’edificio.

 

4. VALORE DELL'IMMOBILE

Grazie all'efficientamento energetico e al passaggio da una classe energetica molto bassa, come la F o la G, a una più alta, come la A o la B, il valore dell'immobile aumenterà di almeno il 20%. Tuttavia, potrebbe subire, dopo pochi anni, un deprezzamento anche maggiore se i lavori di isolamento dovessero iniziare a deteriorarsi a causa dell'impiego di materiali poco durevoli."

 

SOLUZIONE PER IL CAPPOTTO TERMICO INTERNO DA REALIZZARE CON LASTRE DA INTERNO ED ISOLANTE IN 100% PURA LANA

Quando il cappotto esterno non può essere realizzato per motivi tecnici o amministrativi — ad esempio in presenza di facciate decorate soggette a vincoli paesaggistici, oppure quando non è possibile rispettare le distanze minime da confini o altri edifici — è possibile ricorrere in modo efficace e del tutto valido al cappotto interno.

Pur essendo moderatamente meno efficiente dal punto di vista energetico rispetto a quello esterno, il cappotto interno offre diversi vantaggi, tra cui:

  • Economici, poiché non è necessario installare ponteggi sulla facciata
  • Flessibilità, grazie alla possibilità di realizzare l’isolamento in più fasi distribuite nel tempo
  • Semplicità di esecuzione, che consente anche interventi in modalità “fai da te”

 

SOLUZIONE - B: CAPPOTTO INTERNO

cappotto termico interno

Inserimento dell'isolante termico 100% lana nella contro parete interna in una casa in legno.

 

Cappotto termico interno traspirante in lana di pecora naturale Isolana 100%.

Inserimento dell'isolante nel cappotto interno completato.

 

cappotto termico interno fai da te

Inizio posa delle lastre a completamento del cappotto interno.

 

Isolana System srl - Prodotti in lana di pecora per edilizia

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO ED IMPIEGO, PREZZI E PREVENTIVI:
info@isolana.net
0574 35726 - 348 5111859

SEDE:
ISOLANA SYSTEMS srl
Via F. Ferrucci n. 33 - (7° Piano)
59100 PRATO (PO)
P.IVA/C.F. 02312181205

www.isolantelanadipecora.it

Visita il sito La Nuova Ecologia.it - Il quotidiano di Legambiente

realizzazione sito web e posizionamento sui motori di ricerca: www.studio-87.it