Isolanti 100% lana per edilizia
menu
Isolana Systems srl: isolanti naturali in lana di pecora 100% per edilizia Isolanti per edilizia in lana di pecora 100%

ISOLANTI TERMOACUSTICI IN LANA DI PECORA

(LA SCOPERTA ISOLANA)

 

Il nostro lettore saprà certamente che gli isolanti utilizzati in edilizia devono possedere caratteristiche termiche e acustiche adeguate, in modo da soddisfare i requisiti previsti da leggi e regolamenti vigenti. La normativa in materia è stata concepita con l’obiettivo di favorire la costruzione di edifici sempre meno soggetti a dispersione energetica e sempre più confortevoli dal punto di vista acustico. Per questo motivo, si tende a realizzare isolanti termoacustici in grado di rispondere efficacemente a entrambi questi parametri.

 

Proprietà dei pannelli termoacustici 100% lana di pecora.

 

Fino a poco più di 25 anni fa, pur essendo noti i vantaggi dell’isolamento termico offerto dalla lana di pecora, le sue potenzialità in ambito acustico non erano ancora pienamente riconosciute né comprese.

A colmare questa lacuna ha contribuito in modo determinante l’attività di ricerca del gruppo che avrebbe poi fondato ISOLANA.

Le caratteristiche acustiche dei pannelli, emerse da questo lavoro di studio, hanno ottenuto un riconoscimento ufficiale con il test e la successiva certificazione rilasciata in data 26 marzo 2001 (n. 146417) dall’Istituto Giordano e successivamente da numerose Università. In tale certificazione, gli isolanti termoacustici in lana di pecora ISOLANA sono stati classificati ai vertici delle categorie di assorbimento acustico, ottenendo la Classe A secondo le normative ISO 354 e ISO 11654.

 

Pannello isolante in lana di pecora dopo prova di invecchiamento artificiale a secco

Le foto al microscopio delle fibre di lana di pecora ci aiutano a comprendere il perché del suo buon funzionamento termico ed acustico.

 

Osserviamo la matassa di fibre di un isolante termoacustico in lana di pecora e, in particolare, la struttura della singola fibra: come detto in precedenza, il potere termoisolante è determinato innanzitutto dalla quantità di aria intrappolata tra le fibre. Tuttavia, il groviglio di fibre, separate tra loro e crettate, rappresenta anche un sistema estremamente efficace per disperdere l’energia di pressione dell’onda sonora.


Concludiamo sottolineando che queste caratteristiche, evidenziate nel dettaglio grazie al microscopio elettronico, sono alla base delle eccellenti proprietà degli isolanti termoacustici in lana di pecora.

 

 

Nota*: la CLASSE A rappresenta il miglior risultato ottenibile nella scala di valutazione acustica, che va dalla lettera A (α = 0,90–0,95) alla lettera E (α = 0,15–0,25), dove α è il coefficiente di assorbimento acustico.

 

Nota**: in ambito acustico, i materiali non fibrosi oppure quelli con fibre incollate, compattate o troppo densi (oltre i 40 kg/m³) presentano limiti fisici ben definiti per funzionare correttamente nel sistema massa-molla-massa, di cui parleremo in seguito.

 

Isolana System srl - Prodotti in lana di pecora per edilizia

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO ED IMPIEGO, PREZZI E PREVENTIVI:
info@isolana.net
0574 35726 - 348 5111859

SEDE:
ISOLANA SYSTEMS srl
Via F. Ferrucci n. 33 - (7° Piano)
59100 PRATO (PO)
P.IVA/C.F. 02312181205

www.isolantelanadipecora.it

Visita il sito La Nuova Ecologia.it - Il quotidiano di Legambiente

realizzazione sito web e posizionamento sui motori di ricerca: www.studio-87.it